


architettura
e ambiente
design
audiovisivo e
multimediale
arti
figurative
grafico visivo
i nostri 5 indirizzi

E’ rivolto a chi è interessato a: disegno geometrico e tecnico, progettazione, architettura, urbanistica, arredamento e design.
Si acquisisce la padronanza dei metodi progettuali e di rappresentazione specifici dell’architettura e delle problematiche urbanistiche e ambientali.
Si costruiscono solide basi per il proseguimento degli studi presso le Facoltà di Architettura, Disegno Industriale, Urbanistica e nei corsi di specializzazione connessi (arredamento, interni, ecc.).


E’ indicato per quegli alunni che prediligono il disegno geometrico e la progettazione per la produzione di oggetti di uso comune, elementi di arredo e di elementi di design in genere.
Si acquisisce la padronanza dei metodi progettuali e di rappresentazione specifici del settore del design.
Si costruiscono solide basi per il proseguimento degli studi presso le facoltà di design degli interni, del prodotto, delle comunicazioni, della moda e nei corsi di specializzazione connessi.


E’ per i ragazzi che desiderano accrescere le proprie capacità artistiche ed espressive in senso lato sviluppando i linguaggi nel campo del disegno a mano libera, della pittura e della scultura, senza ignorare le esperienze contemporanee.
Offre valide basi per proseguire gli studi nei corsi delle Accademie delle Belle Arti e nei corsi di specializzazione del settore artistico-figurativo: decorazione, restauro, moda, illustrazione, fumetto, disegno animato, incisione, scenografia.



E’ rivolto a quegli alunni che intendono conoscere l’espressione artistica legata alla comunicazione visiva e al linguaggio grafico.
Offre una valida preparazione agli studenti che vogliono dedicarsi alla progettazione grafica.
Fornisce solide basi per la prosecuzione degli studi nei corsi delle Accademie delle Belle Arti e nei corsi di specializzazione di graphic design, comunicazione grafico-pubblicitaria, etc.


E’ indicato per quanti mostrano interesse per i linguaggi e le tecniche audiovisive e multimediali.
Si occupa di strumenti e progettazione legati a comunicazione visiva, audiovisiva e multimediale.
Sviluppa le competenze per il proseguimento nei corsi di studi specifici e professionalizzanti relativi a editoria e produzione elettronica e multimediale, comunicazione digitale nonché nelle Accademie delle Belle Arti